SOGNO
liberamente tratto da William Shakespeare
FONDAZIONE CULTURALE GIUDITTA PASTA
In scena gli allievi del Laboratorio Teatrale avanzato condotto da Paolo Giorgio
Spettacolo: lunedì 27 maggio 2019 | ore 20.30
SOGNO
liberamente tratto da William Shakespeare
FONDAZIONE CULTURALE GIUDITTA PASTA
In scena gli allievi del Laboratorio Teatrale avanzato condotto da Paolo Giorgio
Spettacolo: lunedì 27 maggio 2019 | ore 20.30
BRECHT RELOADED
liberamente tratto da Bertold Brecht
FONDAZIONE CULTURALE GIUDITTA PASTA
In scena gli allievi del Laboratorio Teatrale avanzato condotto da Paolo Giorgio
Spettacolo: domenica 26 maggio 2019 | ore 20.30
FREE-FLY
LICEO G.B. GRASSI di Saronno
In scena gli allievi del laboratorio teatrale condotto da Valeria Sara Costantin, coordinamento Prof. Paolo Sambrotta
Spettacolo: giovedì 26 settembre 2019 | ore 20.30
LA FABBRICA DI WILLI WONKA
FONDAZIONE CULTURALE GIUDITTA PASTA
In scena gli allievi del Laboratorio teatrale condotto da Elisabetta Viganò e Claudio Milani
Spettacolo: martedì 28 maggio 2019 | ore 20.30
5 giorni di offerte imperdibili. Il Teatro a prezzi mozzafiato dal 21 al 25 novembre.
Potrete acquistare i biglietti scontati del 40%, un’occasione imperdibile anche per portarvi avanti coi regali natalizi.
Il numero di posti a disposizione è limitato, cliccando sul posto verrà applicato automaticamente lo sconto.
Ecco gli spettacoli tra cui scegliere:
Venerdì 30 novembre | ore 21.00
CONCERTO ALBERTO FORTIS
Sabato 1° dicembre | ore 21.00 e Domenica 2 dicembre | ore 15.30
GIOVANNA D’ARCO
Venerdì 14 dicembre | ore 21.00
DOC – DONNE DI ORIGINE CONTROLLATA
Domenica 16 dicembre | ore 21.00
IL LAGO DEI CIGNI
Venerdì 12 gennaio | ore 21.00 e Domenica 13 gennaio | ore 15.30
LA BISBETICA DOMATA
Venerdì 18 gennaio | ore 21.00
L’ARTE DI REALIZZARE L’IMPOSSIBILE
Domenica 20 gennaio | ore 15.30
SCUGNIZZA
Giovedì 24 gennaio | ore 21.00
L’ABISSO
Venerdì 25 gennaio | ore 21.00
VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI
Venerdì 26 gennaio | ore 21.00 e Domenica 27 gennaio | ore 15.30
IL FU MATTIA PASCAL
Venerdì 1° febbraio | ore 21.00
MIND JUGGLER
Sabato 2 febbraio | ore 21.00
FAME MIA
Venerdì 8 febbraio | ore 21.00
ABRAZOS DE TANGO
Sabato 16 febbraio | ore 20.30
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Giovedì 21 febbraio | ore 21.00
PIÙ FORTE DEL DESTINO
Sabato 23 febbraio | ore 21.00 e Domenica 24 febbraio | ore 15.30
RICCARDO3
Sabato 2 marzo | ore 21.00
EUREKA
Venerdì 8 marzo | ore 21.00
SKETCH IN THE CITY
Sabato 9 marzo | ore 21.00
BIG ONE
Domenica 10 marzo | ore 15.30
AL CAVALLINO BIANCO
Sabato 16 marzo | ore 21.00 e Domenica 17 marzo | ore 15.30
COSÌ TANTA BELLEZZA
Giovedì 21 marzo | ore 21.00
LE RIBELLI
Sabato 23 marzo | ore 20.30
TOSCA
Sabato 30 marzo | ore 21.00 e Domenica 31 marzo | ore 15.30
FIGLIE DI EVA
Venerdì 5 aprile | ore 21.00
FABIO CONCATO
Giovedì 11 aprile | ore 21.00
HAMBURGER
Sabato 13 aprile | ore 21.00 e Domenica 14 aprile | ore 15.30
IL RIGORE CHE NON C’ERA
L’offerta è valida anche per chi si volesse recare in biglietteria negli orari di apertura:
Mercoledì e sabato dalle 9.00 alle 13.00
Giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00.
Scatenatevi!
Cerchi un’idea spettacolare?
A NATALE REGALA LA MAGIA DEL TEATRO.
Un regalo davvero unico e orignale, capace di emozionare.
Ecco le nostre proposte:
– CARD REGALO € 56
2 ingressi a scelta da utilizzare senza vincoli
– CARD SMART € 250
10 ingressi da condividere come, quando e con chi vuoi. Può essere utilizzata anche da più persone sullo stesso spettacolo. Per vivere la magia del Teatro in compagnia.
– BABY CARD € 36
3 spettacoli della Rassegna Teatro Ragazzi – per 1 bambino e 1 adulto
– XMAS BABY CARD € 14
1 spettacolo a scelta della Rassegna Teatro Ragazzi – per 1 bambino e 1 adulto
– ABBONAMENTO OPERA
2 spettacoli (IL BARBIERE DI SIVIGLIA – TOSCA)
Intero € 50 ; ridotto € 45
– ABBONAMENTO OPERETTA
2 spettacoli (SCUGNIZZA – AL CAVALLINO BIANCO)
Intero € 50 ; ridotto € 45
Spettacoli da regalare, che verranno consegnati in una busta regalo. Il TEATRO GIUDITTA PASTA ti propone 27 titoli tra cui scegliere che vanno dalla prosa alla danza, dal teatro ragazzi alla musica.
Gli abbonamenti sono acquistabili anche ONLINE.
Per conoscere tutte le possibilità ti aspettiamo in biglietteria: il mercoledì e il sabato dalle 9.00 alle 13.00; il giovedì e il venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Telefono: 02 96702127
Lo spettacolo prende vita da una considerazione: tutti conoscono per sentito dire il geloso Otello, ma forse non tutti possono dire di conoscere veramente la storia del grande combattente moro, che dopo essere stato circuito dal diabolico Iago arriva ad impazzire di gelosia e ad uccidere la bellissima e cara Desdemona, che tanto amava.
Come è potuto succedere? È proprio questa la domanda da cui è cominciato il nostro lavoro di riscrittura del classico e a cui abbiamo cercato di rispondere raccontando la storia nel più semplice dei modi e con i mezzi semplici ma potentissimi che abbiamo a disposizione: il racconto, la fantasia e l’immaginazione.
Lo spettatore è accompagnato ad immaginare eventi, dettagli e particolari di uno spettacolo che non c’è.
Un cantastorie contemporaneo porta lo spettatore a volare libero nello sconfinato mondo dell’immaginazione, interpreta tutti i personaggi, recita i versi di Shakespeare e subito dopo torna a raccontare la storia rivolgendosi direttamente alla platea.
Il classico viene agito, raccontato e illustrato in un turbinio di situazioni e di atmosfere sempre nuove, evocate di volta in volta dal poli-strumentista in scena. Il repertorio musicale di riferimento è quello delle bande di paese: marce funebri e marce di festa che accompagnano la fantasia del pubblico durante tutta la storia per arrivare al tragico, e disperatissimo, gran finale.
Biglietto
posto unico € 10
ridotto Under12 € 5
Abbonamento
4 spettacoli € 30
GLI SPETTACOLI SONO GARANTITI ANCHE IN CASO DI PIOGGIA O MALTEMPO.
RISERVA UN TAVOLO IN PRIMA FILA. Potrai vedere lo spettacolo da una posizione privilegiata, sorseggiando un calice di vino o gustando una delle innumerevoli proposte di Galli al Teatro.
Costo del tavolo 5 euro.
Il servizio non è attivo in caso di maltempo. È consigliata la prenotazione: tel. 02 96701990. WhatsApp 333 5676085
I biglietti saranno in vendita da lunedì 18 giugno.
Orari estivi della biglietteria (fino al 27 luglio): da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Dopo aver entusiasmato i teatri in Italia ed Europa, Matthew Lee torna a grande richiesta nelle piazze.
In questo nuovo spettacolo, accompagnato da 3 musicisti di primissimo livello, presenterà il suo nuovo album .
PIANOMAN racchiude l’essenza di Matthew Lee. È un coinvolgente, trascinante, affascinante viaggio nel suo universo sonoro, un mondo musicale davvero unico. Tecnica ed anima si fondono in maniera straordinaria, creando un inconsueto mix di divertimento allo stato puro. Un mondo frizzante, travolgente, entusiasmante; un mondo dove i cardini sono appunto il pianoforte e la voce.
Nello spettacolo convivono la musica classica, il pop, il rock, il soul, lo swing, il country, il blues, la melodia, la canzone d’autore ed altro ancora. Un caleidoscopio di stili e generi reinventati ed amalgamati dall’inconfondibile rock’n’roll touch di Matthew.
Definito “the genius of rock’n’roll” dalla stampa internazionale. È stato recentemente ospite di Fiorello a Edicola Fiore e del prestigioso show di Gigi Proietti, vincitore del Coca Cola Summer Festival 2015 nella categoria giovani. Matthew Lee è tra i principali protagonisti di uno dei trend internazionali di maggior appeal, il rilancio delle atmosfere anni 50.
“Per quanto mi riguarda essere d’altri tempi non significa rimanere ancorato al passato, ma semplicemente recuperare valori importanti che forse stavamo rischiando di perdere, il tutto però rivisto in una chiave attuale. Non “un’operazione nostalgia”, ma un qualcosa che spero possa essere percepito come una novità”.
Biglietto
posto unico € 10
ridotto Under12 € 5
Abbonamento
4 spettacoli € 30
GLI SPETTACOLI SONO GARANTITI ANCHE IN CASO DI PIOGGIA O MALTEMPO.
RISERVA UN TAVOLO IN PRIMA FILA. Potrai vedere lo spettacolo da una posizione privilegiata, sorseggiando un calice di vino o gustando una delle innumerevoli proposte di Galli al Teatro.
Costo del tavolo 5 euro.
Il servizio non è attivo in caso di maltempo. È consigliata la prenotazione: tel. 02 96701990. WhatsApp 333 5676085
I biglietti saranno in vendita da lunedì 18 giugno.
Orari estivi della biglietteria (fino al 27 luglio): da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
8 marzo: festa della donna, nonché compleanno della Teresa.
Mentre nel cortile fervono i festeggiamenti, l’attenzione di Teresa viene attirata dal cellulare del Giovanni dimenticato sul tavolo. Un messaggio sospetto coinvolgerà i due in una discussione molto accesa che vedrà la figlia Mabilia in panico nel disperato tentativo di riappacificarli.
La decisione finale dei coniugi sconvolgerà la pace del cortile.
Tra Teresa e Giovanni trionferà l’amore o saranno schiacciati dall’ombra della separazione? Il Giovanni cadrà nelle grinfie di una ricca ereditiera o preferirà l’amore povero ma sincero della Teresa?
Ai piedi del Vesuvio si risolverà l’arcano.
In occasione dei 50 anni dalla scomparsa di Antonio De Curtis, il titolo dello spettacolo, i colori di Napoli, la “malafemmena” come colonna sonora renderanno omaggio alla maschera immortale di Totò.
Informazioni
con Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi
testo di Antonio Provasio
regia di Antonio Provasio
una produzione CHI.TE.MA.
Spettacoli
venerdì 21 settembre | ore 21.00
sabato 22 settembre | ore 21.00
domenica 23 settembre | ore 15.30
Biglietto
posto unico € 30
gruppi organizzati € 27
Biglietti in vendita da lunedì 18 giugno.
Orari estivi della biglietteria (fino al 27 luglio): da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Il capocomico si cimenta in un racconto di come si è trasformata la sua e la nostra vita nel corso degli anni, a partire dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri.
Provasio racconterà questi cambiamenti attraverso la storia della televisione. I personaggi che l’hanno animata e che rimangono ancora indelebili nella mente e nel cuore. La cucina prima saporita e rustica ora essenziale e ormai “griffata”.
Anche le nostre abitudini di vita sono radicalmente cambiate. Il concetto di famiglia, prima così importante ed ora quasi effimero, fino ad arrivare all’avvento della tecnologia, dei telefonini, che hanno distrutto la comunicazione giovanile e la voglia di stare insieme.
In veste insolita, col suo modo brillante ed ironico Provasio riuscirà a coinvolgere il pubblico raccontando aneddoti del “tempo che fu”. Il risultato è uno spettacolo unico ed esilarante.
Una volta a casa, ognuno di noi riflettendo su quanto visto e vissuto si domanderà: “ma non è che si stava meglio quando si stava peggio?!?” A voi l’ardua sentenza!
Informazioni:
con Antonio Provasio
regia di Antonio Provasio
testi di Antonio Provasio e Mitia Del Brocco
Spettacolo:
lunedì 5 marzo | ore 21.00
Biglietti:
intero: 15 euro
gruppi organizzati: 12 euro
Spettacolo inserito negli abbonamenti OPEN
via I Maggio snc
21047 Saronno (VA)
C.F. 02828120127
tel. 02 9670 1990 (uffici)
info@teatrogiudittapasta.it
Ufficio Stampa
ufficiostampa@teatrogiudittapasta.it
Acquista ONLINE nella sezione biglietteria!
ORARI BIGLIETTERIA – dal 4 settembre
mercoledì e sabato 9.30/12.30;
giovedì 15.00/18.00
Telefono: 02 96702127
Nelle serate di spettacolo la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
Non riesci a passare di qua?
– Acquista telefonicamente in orario di biglietteria 02 9670 2127
– Puoi fare un bonifico: richiedi i dati contattandoci via mail o via WhatsApp
biglietteria@teatrogiudittapasta.it
WhatsApp (solo messaggi): 328 667 3487
Il Teatro è a 5 minuti a piedi dalla fermata del treno Saronno e a qualche minuto di macchina dall’uscita “Saronno”.
PARCHEGGIO: è possibile usufruire gratuitamente del parcheggio del supermercato Carrefour di fronte al teatro. Il teatro non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni arrecati a persone o cose durante la sosta presso il suddetto parcheggio in occasione degli spettacoli. è sempre bene verificare l’applicazione, variabile, dell’obbligo del disco orario.
Il bar Galli al Teatro vi aspetta per un aperitivo o una merenda prima degli spettacoli!
Prenota da qui: 02 960 3739 – caffetteria@gliamicidelgalli.it
Potremmo richiedere l'impostazione dei cookie sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visiti i nostri siti Web, come interagisci con noi, per arricchire la tua esperienza utente e per personalizzare il tuo rapporto con il nostro sito Web.
Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non puoi rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. Puoi bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e forzando il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e l'applicazione per te al fine di migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Tieni presente che ciò potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla politica sulla privacy.
Disclaimer & Privacy Policy