Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Tracce, sassi bianchi lasciati sulla strada.
La strada percorsa per diventare ciò che sei. Pollicino è un invito a diventare grandi senza paura o, perlomeno, a dar voce alla paura sana, intrinseca in ogni distacco.
La paura, la fatica, il coraggio, la curiosità, la gioia che ti hanno accompagnato durante quel viaggio compiuto. La fame di una casa troppo stretta, il buio del bosco, l’odore dell’orco, l’intuito della fuga, la pienezza del tesoro conquistato, la felicità di un ritorno a casa.
Grazie alla semplicità con cui la fiaba sa raccontare, attraverso ogni tempo e ogni luogo, una storia buia può farsi luminosa e diventare un piccolo inno alla vita.
DAI 5 ANNI
Informazioni:
con Simona Gambaro e Paolo Piano
testo e regia di Manuela Capece e Davide Doro
luci e fonica di Simona Panella e Cosimo Francavilla
scene e costumi Teatro del Piccione/compagnia rodisio
produzione: Teatro del Piccione/ Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
Spettacolo:
domenica 14 ottobre | ore 16.00
Biglietti:
intero: 8 euro
ridotto under12: 6 euro
BABY CARD: 36 euro
3 spettacoli a scelta della rassegna Teatro Ragazzi per 1 bambino e 1 adulto
Il Music Hall rivivrà quattro momenti storici dagli inizi del ‘900 fino ai magici anni Quaranta che passeranno come un film nella cornice del Music Hall: si passerà dal caffè chantant con Nini Tirabusciò, all’operetta viennese con Sogno d’un Valzer, al sensuale Tango al travolgente Fox-Trot, per poi approdare al Tabarin con Vipera della mitica Anna Fouger, al Charleston che accompagna gli esordi della radio e la sincopata Rumba che ha segnato gli anni Trenta fino al secondo dopoguerra con samba e boogie-woougie.
Il valzer farà da filo conduttore passando per la rivista dell’ineguagliabile Wanda Osiris e infine al varietà, riproponendo le più belle canzoni, le gag comiche e i ritmi ballabili che segnarono le varie epoche lasciando un ricordo indelebile nella memoria di tutti noi.
Informazioni:
Compagnia d’Operette Elena D’Angelo
Elena D’Angelo soubrette
Matteo Mazzoli chansonier
Merita Di Leo soprano
Francesco Tuppo tenore
Luigi Monti brillante
regia: Elena D’Angelo
coreografie: Giada Bardelli
direttore: Gianfranco Iuzzolino
corpo di ballo: Flexpoint
Orchestra Grandi Spettacoli
Produzione Gruppo da Camera Caronte
Spettacolo:
lunedì 31 dicembre | ore 21.30
ORE 24.00 BRINDISI DI MEZZANOTTE CON GLI ARTISTI
Biglietti:
posto unico: 50 euro
biglietto + cena: 95 euro
Possibilità di cenare alle ore 19.00 presso il Bar/Ristorante del Teatro.
Calice di Benvenuto
Quiche alle verdure
su crème fraîche
accompagnata da fettoline di spada al naturale
Crespelle al salmone e timo
Cotechino cremonese in crosta su crema di lenticchie
Semifreddo al croccante
Acqua e caffè
euro 45,00
Vino e altre bevande
non incluse nel prezzo
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
È possibile opzionare la cena constestualmente all’acquisto dei biglietti o prenotandola successivamente presso la biglietteria del Teatro: 02 96702127.
Tratto da una delle pellicole più celebri nella storia del cinema, un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70.
La Febbre Del Sabato Sera è un musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca con canzoni originali come How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre di moda tutt’oggi.
Il nuovo e sensuale Tony Manero, un talentuoso ballerino di Brooklyn, nonché re della pista della discoteca Odissey2001, in attesa di riscatto, assieme alla bellissima partner Stephanie Mangano, regaleranno a tutto il pubblico italiano forti emozioni, grazie anche al concept cinematografico che il regista ha voluto imprimere a questo nuovo allestimento.
Informazioni:
regia: Claudio Insegno
coreografie: Valeriano Longoni
supervisione musicale: Angelo Racz
direzione musicale: Massimo Carrieri
scene: Roberto e Andrea Comotti
costumi: Graziella Pera
proiezioni: Francesca Del Cupolo ed Erica Dolci
disegno Luci: Valerio Tiberi
prodotto da Lorenzo Vitali
TEATRO NUOVO
Spettacolo:
mercoledì 24 ottobre | ore 21.00
Biglietti:
intero: 34 euro
gruppi organizzati: 26 euro
Il viaggio di formazione del giovane Mozart in Italia ha avuto come prima tappa la città di Milano. Qui Mozart entra in contatto con G.B. Sammartini e la scuola sinfonica milanese, fondamentali per la crescita e lo sviluppo del giovane musicista.
L’Orchestra da Camera “Ildebrando Pizzetti”, dopo quasi 250 anni dal primo viaggio del compositore a Milano, propone un programma esclusivamente dedicato alle composizioni del soggiorno meneghino. Si potranno ascoltare accanto ad un brano celeberrimo come l’Exultate Jubilate, sinfonie ed arie meno note ed eseguite.
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sinfonia K 74 in Sol maggiore
Se tutti i mali miei K 83, aria per soprano e orchestra
Cara, lontano ancora da Ascanio in Alba K 111, aria per soprano e orchestra
Sinfonia K 112 in Fa maggiore
Exultate jubilate! K 162, mottetto per soprano e orchestra
Sinfonia K 84 in Re maggiore
Informazioni
direttore: Enrico Saverio Pagano
soprano: Carlotta Colombo
Spettacolo:
domenica 7 ottobre | ore 17.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
“Evergreen night”
La voce di Chiara Giudici, accompagnata dai suoi musicisti, ci condurrà in un viaggio tra gli evergreen più celebri italiani e stranieri, con arrangiamenti originali e atmosfere tipiche dei vecchi club americani.
GIARDINO ESTIVO di CASA MORANDI
ingresso da via Varese nr 143, Saronno
Info&Prenotazioni
tel. 02 9603739 – caffetteria@gliamicidelgalli.it
Il programma potrebbe subire variazioni.
In caso di maltempo il concerto verrà annullato.
“American Roots”
Dai grandi cantautori folk fino a canzoni più recenti, riarrangiate con il groove e le sonorità tipiche dei più grandi interpreti americani: da Johnny Cash a Bruce Springsteen, con violino, fisarmonica e l’interpretazione alla voce e chitarra di Marco Andrea Carnelli.
GIARDINO ESTIVO di CASA MORANDI
ingresso da via Varese nr 143, Saronno
Info&Prenotazioni
tel. 02 9603739 – caffetteria@gliamicidelgalli.it
Il programma potrebbe subire variazioni.
In caso di maltempo il concerto verrà annullato.
“From swing to be-bop”
Il sassofono di Marco Gnemmi e la chitarra di Davide Sardi ci condurranno in un viaggio dalla musica swing fino alle composizioni dei più grandi artisti be-bop, in un concerto ricco di improvvisazione come nella tradizione dei grandi interpreti jazz.
GIARDINO ESTIVO di CASA MORANDI
ingresso da via Varese nr 143, Saronno
Info&Prenotazioni
tel. 02 9603739 – caffetteria@gliamicidelgalli.it
Il programma potrebbe subire variazioni.
In caso di maltempo il concerto verrà annullato.
“Dal jazz americano alle canzoni del primo dopoguerra”
Un concerto raffinato per una serata all’insegna delle canzoni del secolo scorso: con Alessio Isgrò alla chitarra e Maddalena Antona alla voce, l’essenzialità di un duo in una magica atmosfera che evoca sonorità di tempi lontani.
GIARDINO ESTIVO di CASA MORANDI
ingresso da via Varese nr 143, Saronno
Info&Prenotazioni
tel. 02 9603739 – caffetteria@gliamicidelgalli.it
Il programma potrebbe subire variazioni.
In caso di maltempo il concerto verrà annullato.
CINEMA SOTTO LE STELLE 2018
Elisa, giovane donna muta, lavora in un laboratorio scientifico di Baltimora dove gli americani combattono la guerra fredda. Impiegata come donna delle pulizie, Elisa è legata da profonda amicizia a Zelda, collega afroamericana che lotta per i suoi diritti dentro il matrimonio e la società, e Giles, vicino di casa omosessuale, discriminato sul lavoro. Diversi in un mondo di mostri dall’aspetto rassicurante, scoprono che in laboratorio (soprav)vive in cattività una creatura anfibia di grande intelligenza e sensibilità. A rivelarle è Elisa. Condannata al silenzio e alla solitudine, si innamora ricambiata di quel mistero capace di vivere tra acqua e aria. Ma il loro sentimento dovrà presto fare i conti con una gerarchia ostile incarnata dal dispotico Strickland. In piena corsa alle stelle contro i russi, gli Stati Uniti non badano a spese e a crudeltà. Per garantirsi e garantire al suo Paese un futuro stellare, Strickland è deciso a tutto.
Regia: Guillermo del Toro
Cast: Sally Hawkins, Michael Shannon (II), Doug Jones
Nazione e anno: USA, 2017
Genere: Drammatico
ORARIO PROIEZIONI
Luglio ore 21.30
Agosto ore 21.15
Ingresso
UNICO €6,50
Soci UNITRE €6,00
presso ARENA CASA MORANDI (biblioteca)
ingresso da via Varese nr 143, Saronno
Info al 328.6619831 (attivo dalle ore 20.00 alle 22.30 nei giorni della rassegna) – info@pellicosaronno.it
www.cinemasaronno.it
Il programma potrebbe subire variazioni.
In caso di maltempo la proiezione viene annullata.
CINEMA SOTTO LE STELLE 2018
È la storia di P.T. Barnum, politico, uomo di spettacolo e imprenditore americano, famoso più che altro per il suo circo e per essere stato un grandissimo imbonitore e creatore di mitologie. Che poi è un bel modo per dire “falsita”‘. Non una gran fama ma di certo la sua impresa e il suo nome sono riusciti a diventare sinonimo di circo per decenni.
Regia: Michael Gracey
Cast: Hugh Jackman, Michelle Williams, Rebecca Ferguson
Nazione e anno: USA, 2017
Genere: Musical
ORARIO PROIEZIONI
Luglio ore 21.30
Agosto ore 21.15
Ingresso
UNICO €6,50
Soci UNITRE €6,00
presso ARENA CASA MORANDI (biblioteca)
ingresso da via Varese nr 143, Saronno
Info al 328.6619831 (attivo dalle ore 20.00 alle 22.30 nei giorni della rassegna) – info@pellicosaronno.it
www.cinemasaronno.it
Il programma potrebbe subire variazioni.
In caso di maltempo la proiezione viene annullata.
via I Maggio snc
21047 Saronno (VA)
C.F. 02828120127
tel. 02 9670 1990 (uffici)
info@teatrogiudittapasta.it
Ufficio Stampa
ufficiostampa@teatrogiudittapasta.it
Acquista ONLINE nella sezione biglietteria!
ORARI BIGLIETTERIA – dal 4 settembre
mercoledì e sabato 9.30/12.30;
giovedì 15.00/18.00
Telefono: 02 96702127
Nelle serate di spettacolo la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
Non riesci a passare di qua?
– Acquista telefonicamente in orario di biglietteria 02 9670 2127
– Puoi fare un bonifico: richiedi i dati contattandoci via mail o via WhatsApp
biglietteria@teatrogiudittapasta.it
WhatsApp (solo messaggi): 328 667 3487
Il Teatro è a 5 minuti a piedi dalla fermata del treno Saronno e a qualche minuto di macchina dall’uscita “Saronno”.
PARCHEGGIO: è possibile usufruire gratuitamente del parcheggio del supermercato Carrefour di fronte al teatro. Il teatro non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni arrecati a persone o cose durante la sosta presso il suddetto parcheggio in occasione degli spettacoli. è sempre bene verificare l’applicazione, variabile, dell’obbligo del disco orario.
Il bar Galli al Teatro vi aspetta per un aperitivo o una merenda prima degli spettacoli!
Prenota da qui: 02 960 3739 – caffetteria@gliamicidelgalli.it
Potremmo richiedere l'impostazione dei cookie sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visiti i nostri siti Web, come interagisci con noi, per arricchire la tua esperienza utente e per personalizzare il tuo rapporto con il nostro sito Web.
Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non puoi rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. Puoi bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e forzando il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e l'applicazione per te al fine di migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Tieni presente che ciò potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla politica sulla privacy.
Disclaimer & Privacy Policy