Tag Archivio per: Saronno

Lella Costa, attrice e autrice di grande talento, torna in scena con una nuova versione del dramma di Shakespeare, “Otello”.

Per completare il titolo del suo “Otello”, che torna in scena in una versione rivisitata dopo 24 anni, Lella Costa sceglie un verso del brano Discanto di Ivano Fossati: «Di precise parole si vive»</strong>.

Il dramma shakespeariano sulla gelosia diventa un dramma d’attualità al femminile, grazie alla riscrittura a quattro mani della poliedrica attrice e del versatile regista Gabriele Vacis.
La sua interpretazione non è solo un tributo alla letteratura, ma un incisivo commento sull’attualità dei femminicidi</strong>, patriarcato, disuguaglianza e maschilismo.

Lo spettacolo arriverà sul palco del Giuditta Pasta VENERDÌ 11 APRILE 2025 alle ore 20.45

Nell’Otello, spiega Lella Costa, c’è «una trama folgorante, il cui riassunto potrebbe sembrare una notizia di cronaca di oggi (un lavoratore straniero altamente qualificato, un matrimonio misto, una manipolazione meschina e abilissima, un uso doloso e spregiudicato del linguaggio, un femminicidio con successivo suicidio del colpevole), <em>per questo dobbiamo continuare a raccontare e ascoltare questa storia».

Da un’intervista rilasciata a La Stampa dice Lella Costa: «Molti testi, soprattutto quelli di Shakespeare sono immortali e continuano a stupirci e a parlarci. Per questo quando vieni a contatto con una di queste storie te ne innamori, come è successo a me e a Gabriele Vacis, riportando in scena dopo 24 anni il nostro Otello, preservandone la sostanza narrativa, ma modificandola quando la contemporaneità richiedeva aggiornamenti, come si trattasse di un fatto di cronaca attuale, che giustifica il bisogno di continuare ad ascoltare e riproporre questa storia».

«Raccontare l’Otello con Lella Costa significa provare a capire cosa possiamo fare, noi maschi, per emanciparci dall’umiliante condizione di oppressori a cui siamo condannati dalla storia». Così, nelle sue note di regia, Gabriele Vacis parla di ‘Otello, di precise parole si vive’.

La pièce si avvale della scenofonia di Roberto Tarasco e delle scene di Lucio Diana.</p>

CREDITI
LELLA COSTA
in
OTELLO, di precise parole si vive
drammaturgia di Lella Costa e Gabriele Vacis
scenofonia di Roberto Tarasco
scene di Lucio Diana
regia di Gabriele Vacis
Produzione Teatro Carcano
Distribuzione Mismaonda

Fiori silenziosi di Claudio Guarisco

I fiori sono da sempre al centro dell’indagine fotografica e della ricerca artistica di Claudio Guarisco. Mai noiosi, mai uguali: unici e sempre diversi.

L’amore per il bianco e nero gli proviene dalla lettura dei testi di Irving Penn, Ansel Adams, Robert Mapplethorpe, grandi maestri che sono stati per Guarisco un volano, una spinta per la ricerca del nero assoluto, accompagnata da delicati contrasti di luce. Continua a leggere

INVITO GALA FINALE III EDIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO GIUDITTA PASTA

Al via a Saronno il concorso lirico internazionale dedicato a Giuditta Pasta

Il mese di maggio si apre con la III edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Giuditta Pasta. Dal 2 a 5 maggio 2024, infatti, la Città di Saronno ospiterà giovani talenti del bel canto, provenienti da tutto il mondo. Continua a leggere

Il Giuditta Pasta apre le porte nelle giornate di primavera del FAI

Il Teatro Giuditta Pasta apre le sue porte durante le Giornate Fai di Primavera

Sabato 23 marzo e domenica 24 marzo al Giuditta Pasta si respirerà aria di primavera!
In occasione delle GIORNATE FAI la sala Saronnese aprirà le sue porte regalando ai visitatori esperienze immersive alla scoperta della “scatola magica”. Continua a leggere

Sguardi Diversi vuole proporsi come appuntamento ciclico che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Saronno organizza nell’intento di avvicinare la città alle esperienze più contemporanee delle arti, coinvolgendo artisti ai più alti livelli nazionali ed internazionali ai quali affiancare le eccellenze locali.

La novità delle proposte sarà sempre supportata da conferenze, eventi, laboratori e attività didattica al fine di guidare gli utenti in una migliore e più completa comprensione. Continua a leggere

Cenone, Concerto e brindisi a Teatro: un modo perfetto per salutare il vecchio e dare il benvenuto al nuovo anno!

L’entusiasmo per l’arrivo dell’anno nuovo cresce ed in teatro fervono i preparativi per accogliervi per una notte di San Silvestro indimenticabile.

Galli al Teatro , il Bistrot adiacente al Teatro Giuditta Pasta, vi propone una cena gourmet prima del “chi è di scena” tra luci scintillanti e attenzione ai dettagli. Continua a leggere

La quarantacinquesima edizione dei Premi Ubu, il più prestigioso riconoscimento del teatro italiano, si è svolta lunedì 18 dicembre presso l’Arena del Sole di Bologna.

Allo scopo di tenere vivo lo spirito ‘patafisico’ del Premio, ideato e realizzato da Franco Quadri, l’Associazione ha lavorato anche quest’anno con il supporto di Altre Velocità documentando la stagione di riferimento in un prezioso database che raccoglie oltre 500 spettacoli prodotti in Italia tra il 1° settembre 2022 e il 31 agosto 2023, e con un elenco delle produzioni straniere relativo alla stagione per la quale i referendari sono chiamati a votare. Continua a leggere

A Natale regala teatro

Il regalo ideale per gli appassionati e…un’idea originale per chi ancora non ci è mai stato.

A NATALE FAI UN REGALO SPETTACOLARE: REGALA TEATRO!

A Natale regala la magia del teatro con spettacoli di prosa classica, contemporanea, teatro danza, musica e spettacoli per famiglie! Continua a leggere

A NATALE FAI UN REGALO SPETTACOLARE: REGALA TEATRO!

Il regalo ideale per gli appassionati e un’idea originale per chi ancora non ci è mai stato.

A Natale regala la magia del teatro con spettacoli di prosa classica, contemporanea, teatro danza, musica e spettacoli per famiglie! Continua a leggere

Il Teatro Giuditta Pasta è felicissimo di ospitare nella Stagione Teatrale 2023|24 Un Nuovo Sguardo – Stagione Contemporanea quattro Finalisti del Premio UBU 2023 e ci congratuliamo con loro per questa prestigiosa nomination!

Attrice o performer
Marta Ciappina in Gli Anni di Marco D’Agostin

Continua a leggere