Tag Archivio per: le emozioni che abbiamo vissuto

Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile

Uno spettacolo unico e gratuito, che vedrà sul palco Walter Veltroni in un racconto emozionante e coinvolgente, accompagnato dal talento del giovane pianista Gabriele Rossi.

Il Comune di Saronno è lieto di invitare la cittadinanza a un evento di portata nazionale, ospitato al Teatro Giuditta Pasta e interamente organizzato e promosso dall’amministrazione comunale.

“La vita mi ha consentito di essere spettatore privilegiato e protagonista del mio tempo. Credo che la restituzione di ciò che la vita ti ha donato sia un dovere, per alimentare la memoria, forma essenziale di coscienza civile. Vorrei che, attraverso un percorso fortemente segnato dal valore dell’emozione, si potesse ricostruire, decennio per decennio, ciò che ci è successo. Lo faremo con le parole, strumento la cui potenza spesso sottovalutiamo, e attraverso la forza evocativa di stimoli derivanti dal nostro vissuto ‘pop’: film, televisione, pubblicità, musica”.
Walter Veltroni

Walter Veltroni è un grande protagonista della recente storia politica e della cultura italiana.
Con questo progetto, ha deciso di mettersi in gioco personalmente, salendo sul palco per raccontarsi e raccontare gli ultimi decenni del secolo scorso.

Dagli anni Sessanta, fino agli anni Duemila, dalla Seicento alle Torri gemelle: un viaggio emozionale e di coscienza condotto decennio per decennio, mettendo al centro il fattore umano e personale come chiave di lettura dei fatti storici.

Un racconto, tuttavia, non cronachistico ma carico di tensione e di emozione, fatto di ricordi individuali che diventano collettivi: non a caso il progetto è stato chiamato “LE EMOZIONI CHE ABBIAMO VISSUTO”.
“Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile” è il sottotitolo di questa prima parte del progetto: un decennio fondamentale che si apre sorridendo con Gagarin, Giovanni XXIII e l’atmosfera di Sapore di sale e si chiude con le bombe di Piazza Fontana e lo scioglimento dei Beatles, lo sbarco sulla Luna, gli assassini di Martin Luther King e di John e Robert Kennedy, la guerra in Vietnam e la contestazione giovanile, la Televisione nelle case degli italiani e il Terrorismo…

Un filo rosso di storia personale e familiare terrà insieme e renderà emotivamente coinvolgenti fatti, storie e persone di un decennio indimenticabile.

Le parole di Veltroni saranno accompagnate da una ricca selezione di video e immagini a volte inedite, che saranno parte attiva della scenografia.

Sul palco con Veltroni il giovanissimo e talentuoso pianista torinese Gabriele Rossi, rappresentante di una generazione lontanissima da quegli anni, sarà significativamente interlocutore e sponda, non solo musicale, di questo viaggio emozionante nella nostra storia recente.

SPETTACOLO
mercoledì 5 marzo | ore 20.45

CREDITI
LE EMOZIONI CHE ABBIAMO VISSUTO
Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile
di Walter Veltroni
una produzione CTB Centro Teatrale Bresciano
in collaborazione con Elastica e Retropalco
distribuzione Retropalco
Regia di Walter Veltroni
Scene Angelo Lodi
Con Walter Veltroni, al pianoforte Gabriele Rossi

INFO
Evento organizzato e promosso dal Comune di Saronno, con ingresso gratuito e a prenotazione obbligatoria.