Click here for english version

ENG

Concorso Lirico Internazionale Giuditta Pasta

QUARTA EDIZIONE

La città di Saronno promuove, con la collaborazione della Fondazione Culturale Giuditta Pasta, la quarta edizione del Concorso Lirico Internazionale intitolato a Giuditta Pasta, celebre soprano ed interprete lirica dai natali saronnesi ed alla quale è dedicato il teatro cittadino, ritagliandosi in soli quattro anni uno spazio di rilievo nel panorama lirico internazionale ed un punto di riferimento per i giovani cantanti lirici desiderosi di intraprendere la loro carriera.

Per questo motivo in occasione della quarta edizione del Concorso Lirico Internazionale Giuditta Pasta, l’Ente promotore Città di Saronno e la Fondazione Culturale Giuditta Pasta in accordo con il Direttore Artistico del Concorso Internazionale di Canto Lirico Giuditta Pasta M° Maurizio Moretta, offriranno a giovani cantanti lirici l’opportunità di partecipare come protagonisti all’esecuzione in forma da concerto di un’opera lirica, La Traviata, debuttando così in un importante ruolo di repertorio.

I giovani cantanti avranno l’opportunità per una settimana di lavorare intensamente, approfondire ed accrescere la propria esperienza professionale, sotto la guida del saronnese M° Stefano Nigro in qualità di Direttore e Maestro concertatore e avranno l’opportunità di partecipare ad una Masterclass condotta da Andrea Chiodi, noto regista italiano e Direttore Artistico del Teatro Giuditta Pasta di Saronno.

L’evento debutterà il 7 maggio 2025 in occasione della giornata di apertura della kermesse canora e l’opera Verdiana verrà eseguita in forma di concerto sul palcoscenico del Teatro Giuditta Pasta con la Como Lake Symphony Orchestra.

La Giuria sarà di fama internazionale e selezionerà i migliori cantanti attraverso una prova eliminatoria e una semifinale. La finale si terrà in forma di concerto lirico con la partecipazione della Como Lake Symphony Orchestra.

Dopo il grande successo della II edizione che ha registrato oltre 100 iscritti provenienti da tutto il mondo e dieci mesi dopo l’edizione 2024 tenutasi nel distretto di Kumamoto in Giappone, la Fondazione Culturale Giuditta Pasta, con il sostegno della Città di Saronno, apre le sue porte alla II edizione del Concorso Lirico Internazionale Giuditta Pasta, una preziosa occasione di respiro internazionale dedicata ai giovani talenti del bel canto, provenienti da tutto il mondo.

Le iscrizioni sono aperte e termineranno il 2 MAGGIO 2025

Il Concorso, la cui Direzione Artistica è affidata al M° Maurizio Moretta per il quarto anno, si pone come obiettivo quello di promuovere l’alta formazione musicale, per sostenere e lanciare la carriera dei vincitori sia attraverso borse di studio (il montepremi complessivo è di € 11.000) sia attraverso concerti e produzioni operistiche per importanti teatri di tutto il mondo, nell’ottica anche di consolidare il legame con la Kumamoto City Opera.

Giuditta Pasta e Saronno hanno un rapporto che affonda le sue radici nel 1797, anno della sua nascita proprio in questa città. A lei è stato intitolato il Teatro cittadino nel 1990 e il Concorso Internazionale di Canto Lirico nel 2019; nel 2020 l’amministrazione ha inaugurato un percorso museale che contiene le oltre seicento opere della collezione Giorgio Cavallari. Giuditta Pasta ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo e per lei Donizetti scrisse l’Anna Bolena, il Coccia la Maria Stuarda, e il Pacini la Niobe, mentre Bellini scrisse La Sonnambula e la Norma, di cui fu interprete insuperata per potenza drammatica. Intitolare il Concorso Internazionale di Canto Lirico proprio a lei vuole essere di ispirazione ed esempio per tutti coloro che sognano di incantare le platee di tutto il mondo con il “bel canto”.

Il Concorso Lirico Internazionale intitolato a Giuditta Pasta nasce come scommessa sul territorio, dalla ambiziosa idea di coniugare finalità culturali-artistiche alla creazione e allo sviluppo dell’immagine della Città di Saronno che ha dato i natali a questa grande interprete lirica, oltre che fornire alla città l’opportunità per caratterizzarsi come un polo culturale-internazionale sul nostro territorio.

SERATA DI APERTURA

LA TRAVIATA IN FORMA DI CONCERTO
Sabato 7 maggio 2025 | ore 21.00
Biglietti al sito https://biglietteria.teatrogiudittapasta.it/list/events

Serata finale

CONCERTO CON ORCHESTRA LIRICO SINFONICA COMO LAKE SYMPHONY ORCHESTRA
Sabato 10 maggio 2025 | ore 21.00
Ingresso libero previa prenotazione sul sito del teatro https://biglietteria.teatrogiudittapasta.it/list/events

SELEZIONI A PORTE APERTE

Il pubblico potrà assistere alle performance dei candidati al Concorso
Dal pomeriggio del 7 maggio e a seguire il giorno 8 e 9 maggio

PREMI

1º premio – borsa di studio di € 6.000.00
2º premio – borsa di studio di € 2.000.00
3º premio – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da ILVA

Premio speciale “Giuditta Pasta” – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da Pubbligraf&Dama
Premio “Città di Saronno” – € 500.00 offerta da Ottica Bergamini
Premio speciale del pubblico – borsa di studio di € 500.00 offerta da Studio medico AFI

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prendi visione del REGOLAMENTO GENERALE:
https://drive.google.com/file/d/1xFgUmzxChx1_EYBvN3JeA2qwXU_niQm5/view?usp=sharing

ISCRIVITI completando il Google Form:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeouhkYgSYIhdVDvzNjislE91mTq2T-d9hqF99qiyDoagO9WA/viewform?usp=sharing
Attenzione: le richieste incomplete non verranno considerate

CONTATTI
info@teatrogiudittapasta.it
Whatsapp + 39 328 667 34 87
TEATRO GIUDITTA PASTA
Via I maggio snc, 21047 Saronno VA

La Giuria

LA GIURIA

EVENTI COLLATERALI

In aggiornamento